La nostra zona
Intorno a noi


Il nome di San Giorgio identificava un borgo ora non più esistente, raso al suolo in epoca napoleonica per dare spazio a nuove fortificazioni a difesa della città di Mantova.
Dell'antico borgo medievale a ridosso della città virgiliana rimane solamente il cosiddetto 'Ostello di Sparafucile', che deve il suo nome al sicario che avrebbe ucciso erroneamente Gilda anziché il Duca di Mantova, personaggio di una delle opere più conosciute e apprezzate di Giuseppe Verdi, il Rigoletto.
Il territorio comunale assunse la denominazione definitiva di 'San Giorgio di Mantova' nel 1867. Nell'immediato dopoguerra il territorio comunale di San Giorgio di Mantova ha subito ulteriori variazioni territoriali con il passaggio al municipio di Mantova delle frazioni di Virgiliana, Frassino, Castelletto Borgo e Lunetta.
Da marzo 2016, con il comune di Bigarello, ha fatto parte dell'Unione comuni Lombarda San Giorgio e Bigarello. In seguito al referendum del 9 settembre 2018 l'unione è stata sciolta in quanto il comune di Bigarello è stato incorporato in quello di San Giorgio, che ha contestualmente mutato denominazione. Da ciò ne deriva il nome oggi, in Comune di San Giorgio Bigarello e non più Comune di San Giorgio di Mantova.
Oltre al comune di San Giorgio Bigarello, il nostro ufficio si occupa anche delle zone limitrofe di Mantova, seguendo la zona di Colle Aperto/Cittadella e di Lunetta/Frassino.
Si occupa inoltre della zona di Castelbelforte, Castel D'Ario e Roncoferraro.


TERRITORIO DI SAN GIORGIO
COMUNE DI CASTELBELFORTE
MANTOVA
PIAZZA DI CASTEL D'ARIO

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Tecno San Giorgio Srl
P.zza San Giorgio, 20 46051 San Giorgio Bigarello (MN)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy